Sinonimi: Inzolia, Insolia, Ansoria, Nzolia, Anzonica, Insolita di Palermo, Zolia bianca.
Cenni Storici:  alcuni sostengono che  sia originaria della Sicilia, altri ipotizzano che provenga dalla Francia e trapiantata in Sicilia a seguito della presenza normanna nell'isola. E' molto diffuso in Sicilia, ma compare anche nell'isola del Giglio, in Sardegna e sporadicamente in Calabria.
Caratteri Ampelografici:  foglia medio-grande, pentagonale, pentalobata - grappolo abbastanza grande,  mediamente spargolo, con forma tronco piramidale, con una o due ali - acino medio-grande , ellissoidale con ombelico evidente.
Maturazione: tendenzialmente precoce
Vigoria:  molto buona
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino color giallo paglierino con riflessi verdolini,  caldo, scarsamente acido. Con altre uve può concorrere alla produzione del Vermut e del Marsala ed entra nella composizione di molte DOC siciliane